La Regione Campania ha attivato la Consultazione Pubblica per la definizione del programma regionale di partecipazione a eventi strategici nazionali e internazionali 2025–2026 in ambito Ricerca e Innovazione
Napoli, 20 giugno 2025 – Aperta fino al 30 giugno la Consultazione Pubblica promossa dalla Regione Campania, nell’ambito del Piano Operativo per la valorizzazione, il rafforzamento e l’apertura dell’Ecosistema Regionale della Ricerca e Innovazione (R&I).
L’iniziativa, gestita da Sviluppo Campania, mira a costruire in modo partecipato il programma regionale di partecipazione a eventi strategici nazionali e internazionali nel biennio 2025–2026 in ambito Ricerca e Innovazione,
Imprese, startup, università, centri di ricerca, enti pubblici e privati sono invitati a esprimere le proprie preferenze sulle iniziative ritenute più rilevanti per rappresentare il sistema campano della ricerca e dell’innovazione sui principali palcoscenici dedicati alla competitività, alla cooperazione e all’attrazione di investimenti.
«Attraverso questo strumento – dichiara l’Assessore alla Ricerca, Innovazione e Startup, Valeria Fascione – vogliamo costruire un programma di azioni, capace di portare la Campania dell’innovazione nei luoghi in cui si decidono le traiettorie del futuro. Ascoltare il territorio è il primo passo per raccontarlo al mondo».
La procedura è interamente telematica, accessibile con identità digitale (SPID, CIE, CNS) e resterà attiva fino alle ore 23:59 del 30 giugno 2025, al seguente link https://servizi-digitali.regione.campania.it/ConsultazioneIniziative
Ogni partecipante potrà selezionare fino a 10 iniziative (5 nazionali e 5 internazionali), contribuendo alla co-progettazione di un’agenda condivisa, che metta in rete talenti, esperienze e opportunità.
Per ulteriori informazioni è possibile scrivere a ri9305@regione.campania.it o consultare la pagina dedicata su https://servizi-digitali.regione.campania.it/ConsultazioneIniziative