Crediti d'imposta per stimolare gli investimenti:
Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali
Supportare e incentivare le imprese che investono in beni strumentali nuovi, materiali e immateriali, funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi.
Credito d’imposta ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica
Stimolare gli investimenti in ricerca e sviluppo, Innovazione tecnologica, anche nell’ambito del paradigma 4.0 e dell’economia circolare, Design e ideazione estetica.
Credito d'imposta formazione 4.0
Sostenere le imprese nel processo di trasformazione tecnologica e digitale creando o consolidando le competenze nelle tecnologie abilitanti necessarie a realizzare il paradigma 4.0
Principali misure per favorire la transizione digitale della PA
PA digitale 2026
PA digitale 2026 è il punto di accesso alle risorse per la transizione digitale della PA
Principali programmi europei per la transizione digitale
Digital Europe
Il programma Digital Europe si pone come obiettivo il rafforzamento delle capacità digitali europee, favorendo l’utilizzo e lo sviluppo di nuove tecnologie da parte di imprese, amministrazioni pubbliche e cittadini.
InvestEU 2021-2027
Il programma InvestEU si basa sul modello di successo del Piano di investimenti per l'Europa, il Piano Juncker. Innescando più di 372 miliardi di euro di investimenti aggiuntivi nel periodo 2021-27, il programma InvestEU mira a dare un ulteriore impulso agli investimenti sostenibili, all'innovazione e alla creazione di posti di lavoro in Europa
Cascade funding
Nell’ambito del programma di ricerca e innovazione Horizon Europe, il supporto finanziario a parti terze, meglio conosciuto come Cascade funding (finanziamento a cascata), è un meccanismo di finanziamento della Commissione europea attraverso il quale il consorzio beneficiario è incaricato di distribuire sovvenzioni ad entità terze attraverso le cosiddette open calls.