Del progetto Ama -DIH 3 si è parlato con Francesco Innamorato, direttore della Fondazione Carisal.
La Fondazione, che è guidata da Domenico Credendino, è un ente no profit, privato ed autonomo. Non persegue obiettivi di lucro ma, allo stesso tempo, è orientata alla redditività del patrimonio allo scopo di investirne i proventi in iniziative di sviluppo finalizzate alla crescita del territorio della provincia di Salerno, grazie anche all’attivazione di sinergie con Enti locali e Istituzioni scientifiche ed economiche nazionali e internazionali.
La Fondazione Carisal ha sperimentato i servizi del Campania Dih –Rete Confindustria, erogati con il progetto AMa – DIH. Che impressione ne ha avuto?
Questa sperimentazione ci ha permesso di comprendere meglio le potenzialità offerte dalla digitalizzazione, di rafforzare la nostra cultura della sicurezza integrata e di programmare un passo significativo verso il raggiungimento della maturità digitale. Grazie a questo percorso, la Fondazione ha acquisito conoscenza e consapevolezza per affrontare con maggiore preparazione le sfide future, allineando i propri obiettivi strategici con le opportunità offerte dal mondo digitale.
Quanto è importante, nell’ambito delle vostre attività misurarsi sulle nuove sfide della digitalizzazione?
Per la Fondazione, affrontare queste sfide significa adottare un approccio strategico che integra la sicurezza informatica, la digitalizzazione dei processi e lo sviluppo delle competenze interne. È un processo continuo che richiede attenzione, investimento in risorse adeguate e una visione a lungo termine. Misurarsi costantemente su queste sfide ci permette di migliorare la nostra capacità di rispondere a un panorama digitale in continua evoluzione, sostenendo il nostro impegno a favore della comunità e dei nostri obiettivi sociali e istituzionali.
Crederà, in futuro, possa trovare utile organizzare altre occasioni di incontro?
Questi momenti di confronto ci permettono di esplorare nuove opportunità e di accrescere il nostro network di collaborazioni. La condivisione di conoscenze e buone pratiche è un elemento chiave per garantire un miglioramento continuo e per adattarsi rapidamente ai cambiamenti in atto. Pertanto, la Fondazione Carisal è sicuramente favorevole a promuovere e partecipare a incontri futuri, per migliorare la nostra capacità di rispondere alle nuove esigenze digitali.