Linee guida

I progetti dovranno riguardare soluzioni innovative volte a:

  • Realizzare nuovi prodotti e/o servizi.
  • Migliorare significativamente beni, servizi, processi di produzione o metodi di commercializzazione.
  • Realizzare soluzioni organizzative aziendali e/o di relazione con il mercato.

I progetti presentati dai soggetti ammessi ai sensi dell’Avviso, che forma parte integrante del presente documento, saranno valutati dalla Commissione di Valutazione, sulla base dei seguenti indicatori:

  • Innovatività delle soluzioni organizzative, di processo e tecnologiche introdotte dal progetto rispetto allo stato dell’arte nazionale ed internazionale e rispetto allo stato della pratica nel settore applicativo di riferimento;
  • Eventuale cofinanziamento aziendale;
  • Eventuale presentazione del progetto da parte di soggetti in forma associata:
  • Enti e tipologie di partnership sottoscritte per la presentazione del progetto;
  • Qualità complessiva della proposta e dimostrazione del mercato potenziale;
  • Forza competitiva della proposta e capacità dell’idea di identificare problemi e quantificare bisogni;
  • Attrattività del mercato di riferimento del progetto;
  • Capacità del soggetto proponente di realizzare l’iniziativa;
  • Creatività dell’idea;
  • Dimostrazione della concreta realizzabilità imprenditoriale del progetto e suo eventuale stato di avanzamento;

La domanda di partecipazione deve essere presentata secondo le indicazioni fornite dal form presente sul sito www.campaniadih.it, compilando tutti i campi obbligatori.

È necessario inoltre allegare alla domanda:

  • la documentazione obbligatoria, se prevista, così come indicato all’art. 4 del presente avviso;

  • copia di un documento di riconoscimento in corso di validità del legale rappresentante o del capofila (in caso di raggruppamento non ancora costituito);

  • copia dello statuto e/o atto costitutivo, ad eccezione dei soggetti di cui alla lettera b) dell’art. 2 del presente Avviso;

Inoltre all’atto della presentazione della domanda i proponenti, ad eccezione dei soggetti di cui alla lettera b) dell’art. 2 del presente Avviso, dovranno dichiarare, ai sensi della normativa vigente, di:

  • trovarsi in regola con le normative vigenti in materia fiscale, assicurativa e previdenziale, di avviamento al lavoro, di applicazione del CCNL e del contratto di categoria, di diritto al lavoro dei disabili, nonché con il pagamento dei tributi locali;
  • essere in regola con la disciplina antiriciclaggio di cui al D.Lgs. n. 231/2007 e s.m.i.;
  • non trovarsi nelle condizioni che non consentono la concessione di agevolazioni ai sensi della normativa antimafia;
  • non essere in stato di liquidazione volontaria e/o sottoposti a procedure concorsuali per insolvenza;
  • possedere una situazione di regolarità contributiva.

Infine è necessario allegare tutta la documentazione che supporti e valorizzi la descrizione progettuale.

È requisito obbligatorio:

  • per i soggetti di cui alla lettera a) dell’art. 2 dell’Avviso, aver completato il  Test Industria 4.0 che fornisce la prima indicazione della maturità digitale dell’azienda e condividerne i risultati con il Campania DIH;
  • Per i soggetti di cui all’articolo 2 lettera a.1) che presentano la domanda di partecipazione in raggruppamenti,

    l’atto costitutivo deve essere stipulato entro 45 giorni consecutivi dall’approvazione del progetto.

Inoltre, è obbligatorio, per tutti i soggetti proponenti, spuntare le caselle presenti alla fine del form per convalidare e completare la procedura on line di partecipazione.

_________________________________

Per informazioni sul premio contattare:
Dott. Francesco Lo Sapio
Campania Digital Innovation Hub
Piazza dei Martiri, 58 –  Napoli
e-mail: premio@campaniadih.it
Tel.: 081.5836.274