La rete nazionale dei Dih
I DIH di Confindustria hanno prevalentemente dimensione regionale o interregionale e operano attraverso “antenne territoriali” in collaborazione con le Associazioni di Confindustria.
I Digital Innovation Hub hanno il compito di stimolare e promuovere la domanda di innovazione del sistema produttivo, rafforzare il livello di conoscenze e di awareness rispetto alle opportunità offerte dalla digitalizzazione e sono la “porta di accesso” delle imprese al mondo di Industria 4.0. La forza di un DIH è quella di poter offrire un livello qualificato di servizi avvalendosi di un network di attori dell’innovazione, nazionali ed europei.
Il Campania Digital Innovation HUB si inserisce come motore di una logica di sistema fortemente integrato all’interno di questa rete, cui si aggiunge il network dei Competence Center e della Comunità Innovativa del Campania DIH.
La mappa nazionale dei DIH di Confindustria.

I competence center
I centri di competenza sono partenariati pubblico-privati il cui compito è quello di svolgere attività di orientamento e formazione alle imprese su tematiche Industria 4.0 nonché di supporto nell’attuazione di progetti di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale finalizzati alla realizzazione, da parte delle imprese fruitrici, in particolare delle Pmi, di nuovi prodotti, processi o servizi (o al loro miglioramento) tramite tecnologie avanzate in ambito Industria 4.0.
Gli otto Centri di Competenza nazionali:
- Competence Industry Manufacturing 4.0
Capofila: Politecnico di Torino - Made
Capofila: Politecnico di Milano - BI-REX Big data Innovation-Research EXcellence
Capofila: Università di Bologna - Centro di Competenza ad alta specializzazione ARTES 4.0
Capofila: Scuola Superiore di Studi universitari e di perfezionamento Sant’Anna - SMACT Competence Center
Capofila: Università degli Studi di Padova - Competence Center Industry 4.0 Campania/Puglia
Capofila: Università degli Studi di Napoli “Federico II” - START 4.0 – Sicurezza e ottimizzazione delle Infrastrutture Strategiche Industria 4.0
Capofila: Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) - CYBER 4.0
Capofila: Università degli Studi di Roma “La Sapienza”

Comunità Innovativa del Campania DIH
La Comunità Innovativa del Campania DIH prevede la possibilità per le PMI campane di accedere ad asset tecnologici specializzati (dimostratori, banchi di prova, tecnologie dell’I4.0) messi a disposizione dalle grandi aziende.
L’obiettivo è quello di individuare i luoghi dell’innovazione in cui possano essere “toccate con mano” le tecnologie e le applicazioni di industria 4.0. Questi luoghi diventeranno dei “Dimostratori Tecnologici”.
Fanno parte della Comunità Innovativa del Campania DIH:
- Cisco
- Engineering Ingegneria Informatica Spa
- Ericsson Telecomunicazioni Spa
- Innovaway Spa
- Netgroup Srl
- Rockwell Automation Srl
- Schneider Electric Spa
- ST Microelectronics Srl
- TIM Spa
- WindTre Spa
