INFOSFERA
Anno I – n. 1 | dicembre 2020
Infosfera | Magazine su innovazione, tecnologie e cultura 4.0
Diretta da Edoardo Imperiale e sotto il coordinamento editoriale di Cristian Fuschetto, il primo numero di Infosfera raccoglie testimonianze e analisi sul nuovo ambiente di vita generato dalla rivoluzione digitale e su suo impatto sul sistema economico nazionale e territoriale.
Tra le tecnologie abilitanti di Industria 4.0, sono state approfondite in questo numero le nuove frontiere della robotica.
Hanno partecipato al primo numero di Infosfera: Andrea Bianchi, Responsabile pianificazione strategica e politiche industriali di Invitalia, Elio Catania, Senior Advisor e Consigliere per la politica industriale del Ministro per lo Sviluppo Economico, Anna Del Sorbo, Presidente del Gruppo Piccola Industria di Unione Industriali Napoli, Luciano Floridi, ordinario di Filosofia ed Etica dell’informazione all’Università di Oxford, Vito Grassi, presidente del Consiglio delle Rappresentanze Regionali e per le Politiche di Coesione Territoriale di Confindustria e presidente di Confindustria Campania, Vincenzo Lippiello, docente di Robotica e Automazione presso la Scuola Politecnica dell’Università “Federico II” di Napoli, Maurizio Manfellotto, presidente Unione Industriali Napoli, Luigi Nicolais, Presidente del Campania Digital Innovation Hub, Piero Salatino, presidente di MedITech, Bruno Siciliano, Ordinario di Controlli e Robotica all’Università di Napoli Federico II.
Editoriale |
L’AUDACIA OLTRE GLI ALGORITMI
Edoardo Imperiale
Prospettive | mondi digitali
NON BASTA LA RICERCA, SERVE INNOVAZIONE
Il futuro (prossimo) secondo Luigi Nicolais
UN SUD COMPETITIVO SERVE ALL’EUROPA
A colloquio con Maurizio Manfellotto
COSTRUIRE UN’ECONOMIA RESILIENTE
Elio Catania: Ora non possiamo sbagliare
L’INDUSTRIA GUARDA AL FUTURO
Andrea Bianchi: Dare fiducia alle imprese
Zoom on | visti da vicino
IL MONDO È UNA SFERA DIGITALE
A colloquio con Luciano Floridi
Pioneers | ricerca & università
MEDITECH, FARI ACCESI SULLE PMI
Intervista a Piero Salatino
LE TECNOLOGIE ABILITANTI DELL’INDUSTRIA 4.0
ROBOT, A CIASCUNO IL SUO
Bruno Siciliano: La rivoluzione è vicina
Pmi | imprese che crescono
CRESCITA DIGITALE E INNOVAZIONE
Anna del Sorbo: Pmi strategiche
Around | Campania DIH
ETESIAS, Tutta la leggerezza del cemento armato
SPINVECTOR, La manutenzione la fa l’ologramma
Scenari | idee per il futuro
SUD, PERCHÈ IL DIGITALE È UN NUOVO INIZIO
Vito Grassi: Subito tecnoinfrastrutture per la Campania