INFOSFERA
Anno II – n. 2 | novembre 2021
Infosfera | Magazine su innovazione, tecnologie e cultura 4.0
Diretta da Edoardo Imperiale e sotto il coordinamento editoriale di Cristian Fuschetto
Hanno collaborato al numero 2-2021 di Infosfera: Alison Gilliland, sindaco di Dublino, Cosimo Malesci, cofondatore di Fluidmesh Networks (Cisco), Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli, Maria Cristina Messa, ministro della Ricerca, Stefano Miotto, coordinatore coordinatore del DIH di Confindustria Veneto, Antonio Palumbo, Head of Medium Business Market-South Italy TIM, Silvia Ramondetta, coordinatrice del Digital Innovation Hub Toscana, Carlo Ratti, direttore Senseable City Lab presso il MIT di Boston, Carlo Robiglio, presidente Piccola Industria, Giancarlo Sarti, Top & Large Director di WindTre, Paolo Scudieri, president di presidente di ANFIA, Paolo Strangis, direttore del Calabria Digital Innovation Hub, Juhana Mikael Vartianien, sindaco di Helsinki.
Editoriale|
RIPENSARE IL PARADIGMA URBANO
Edoardo Imperiale
Il punto|
CAMBIO DI PASSO PER LA CRESCITA
Luigi Nicolais
Prospettive|mondi digitali
SMART CITY: IL FUTURO È GIÀ PRESENTE
Idee geniali e obiettivi globali per città a misura di intelligenza
LE CARATTERISTICHE DELLA CITTÀ INTELLIGENTE
NAPOLI, POTENZIARE LE CONNESSIONI PER IL RILANCIO DELLA CITTÀ
MANFREDI: Dialogo pubblico-privato essenziale allo sviluppo
IL PRIMATO DI HELSINKI:
Un modello virtuale di città fa da specchio alla vera smart city, sul podio delle metropoli intelligenti
SMART DUBLIN,
I distretti intelligenti della sindaca Alison GILLILAND
BORGO 4.0 FABBRICA INTELLIGENTE DELLA MOBILITÀ
di Paolo SCUDIERI
LE CITTÀ? COMUNITÀ A INTELLIGENZA DISTRIBUITA
A colloquio con Giancarlo SARTI
BLOCKCHAIN, ROBOT, 5G:
La soluzione TIM per migliorare le nostre vite
Zoom on|visti da vicino
LA FORZA MAGNETICA DELLE CITTÀ
Il senso di Carlo RATTI per il futuro
Pioneers|ricerca & università
LA RICERCA? ABILITATORE DI COMPETITIVITÀ
Intervista al Ministro Maria Cristina MESSA
Pmi|imprese che crescono
LE PMI? UNA MULTINAZIONALE DIFFUSA
A colloquio con Carlo ROBIGLIO
Around|DIH
IL DIH TOSCANA PREMIA L’INNOVAZIONE E LA SOSTENIBILITÀ DELLE IMPRESE
di Silvia RAMONDETTA
AZIONI E PROGETTI PER UN ECOSISTEMA CALABRESE DELL’INNOVAZIONE
di Paolo STRANGIS
FABBRICHE VETRINA, PARADIGMI DELLA RIVOLUZIONE DIGITALE
di Stefano MIOTTO
Scenari|DIH
L’ULTRA WIRELESS PER IL PORTO DI LA SPEZIA
di Cosimo MALESCI