Infosfera | n.1/2022

INFOSFERA
Anno III – n. 1 | marzo 2022

Infosfera | Magazine su innovazione, tecnologie e cultura 4.0

Diretta da Edoardo Imperiale e sotto il coordinamento editoriale di Cristian Fuschetto

Hanno collaborato al numero 1-2022 di Infosfera: Anna Ascani, Sottosegretario di Stato al Ministero dello sviluppo economico, Mauro Alfonso, amministratore delegato e direttore di Simest, Giovanni Baroni, presidente di Piccola Industria, Salvio Capasso, responsabile Servizi, Imprese e Territori di Srm, Massimo Deandreis, direttore generale di Srm, Carlo Ferro, presidente di ICE – Italian Trade & Investment Agency, Nicola Lener, Ambasciatore d’Italia negli Emirati Arabi Uniti, Doris Messina, responsabile della strategia di evoluzione digitale di Banca Sella, Gianluigi Viscardi, presidente del Digital Innovation Hub Lombardia e coordinatore della rete nazionale di Confindustria dei DIH.

SFOGLIA LA RIVISTA

SCARICA LA RIVISTA

Editoriale|

LA FORZA CHE UNISCE 

Edoardo Imperiale

Il punto|

NUOVE SFIDE CONTRO I TARLI DEL PASSATO 

Luigi Nicolais

Prospettive|mondi digitali

L’INNOVAZIONE È UN VERO E PROPRIO ATTO POLITICO
intervista ad Anna ASCANI

MERCATI GLOBALI A PORTATA DI CLICK
di Mauro ALFONSO

MADE IN ITALY OLTRE LE 3 “F” 
Carlo FERRO:
puntiamo su tecnologia e innovazione

AUTOSTRADE PER DUBAI. L’AMBASCIATORE: L’APPEAL DEL MODELLO ITALIA

a colloquio con Nicola LENER

COME STA LA RICERCA IN ITALIA?
Analisi e scenari dal Rapporto sull’innovazione del CNR

Zoom on|visti da vicino

LA DIMENSIONE INNOVATIVA DEL SISTEMA PRODUTTIVO MERIDIONALE di Massimo DEANDREIS e Salvio CAPASSO

Pioneers|ricerca & università

BIOECONOMIA, NASCE TERRA NEXT

Pmi|imprese che crescono
FILIERA 4.0. STORIA QUOTIDIANA DI UNA PMI CHE VUOLE INNOVARE di Giovanni BARONI

Around|DIH

INTEGRAZIONE E TECNOLOGIE DI FRONTIERA:
SUI MERCATI GLOBALI SI VINCE COSÌ di Gianluigi Viscardi

Scenari|DIH

FINTECH? SCENARI ENTUSIASMANTI, ECCO I PERCHÈ intervista a Doris MESSINA

Pillole 4.0|pescati dalla rete