INFOSFERA
Anno II – n. 1 | 2021
Infosfera | Magazine su innovazione, tecnologie e cultura 4.0
Diretta da Edoardo Imperiale e sotto il coordinamento editoriale di Cristian Fuschetto
Hanno partecipato a questo numero:
Luigi Di Maio, Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Valeria Fascione, Assessore alla Ricerca, Innovazione e Startup della Regione Campania, Vittorio Illengo, Direttore DIH Piemonte, Pasquale Lampugnale, Presidente della Piccola industria di Confindustria Campania, Maurizio Marchesini, Vice Presidente Confindustria, Enrico Mercadante, Responsabile delle attività di innovazione e del team Specialists per il sud Europa di Cisco, Giuseppe Mocerino, Presidente di Netgroup, Paolo Prinetto, Direttore del Laboratorio Nazionale di Cybersecurity del Cini – Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica, Paolo Rostirolla, Responsabile del Supplier Sustainability & Development di Leonardo Spa, Francesco Somma, Presidente di Confindustria Basilicata , Marco Taisch, Presidente del Competence Center Made e Professore ordinario al Politecnico di Milano, Filippo Tortoriello, Presidente del Digital Innovation Hub Lazio, Gianluigi Viscardi, Presidente della Rete Nazionale dei DIH di Confindustria, David Weinberger, Tecnologo e filosofo dell’informazione – Harvard University.
Editoriale |
INDUSTRIA 4.0: UNA RINNOVATA CENTRALITÀ DELL’UOMO
Edoardo Imperiale
Il punto |
E ADESSO REINVENTIAMO IL FUTURO
Luigi Nicolais
Prospettive | mondi digitali
ESPORTATORI DI INNOVAZIONE
Luigi Di Maio: Pronti alla sfida digitale
LE TECNOLOGIE? SONO SOLO COMMODITIES
Maurizio Marchesini: Più competenze, meno ideologie
UNA VISIONE COMUNE CHE GUIDI IL PAESE VERSO L’INNOVAZIONE
Valeria Fascione: Sostenere la competitività delle imprese e snellire la PA
REGISTRAZIONE DELLA CONOSCENZA E CULTURA DEI DATI
Gianluigi Viscardi: Così le aziende moltiplicano valore
Zoom on | visti da vicino
IL TECNOLOGO DI HARVARD: OGGI POSSIAMO CREARE PIÙ FUTURO
Tra business e automazione, la versione di David Weinberger
Pioneers | ricerca & università
IL 4.0 CUCITO SU MISURA MADE, COMPETENCE CENTER AGILE
A colloquio con Marco TAISCH
NON IF BUT WHEN
Paolo Prinetto: Cybersicurezza, agire subito
UNA RIPRESA SICURA SULL’ONDA DELLA SOSTENIBILITÀ
di Enrico MERCADANTE
UN UNICO CENTRO PER GESTIRE LA SICUREZZA DEL PAESE E DEI SUOI ASSET STRATEGICI
Giuseppe Mocerino: C’è bisogno di un’agenzia nazionale per la cyber security
Pmi | imprese che crescono
LEAP2020, LEONARDO A SERVIZIO DELLE PMI
Paolo Rostirolla: Dare forza alla filiera è dare forza al Paese
Around|DIH
PIEMONTE, DI CORSA VERSO L’IMPRESA INTELLIGENTE
di Vittorio ILLENGO
CICERO ENTRA NELLE SCUOLE. PARTNERSHIP DIH-ITS MECCATRONICO DEL LAZIO
Filippo Tortoriello: Competenze digitali chiave di volta per la crescita
BASILICATA, DAL PROGETTO AMA DIH UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE DELLE PMI LUCANE
di Francesco SOMMA
Scenari | idee per il futuro
AZIONE SUI TERRITORI
Pasquale Lampugnale: Trasferimento tecnologico per uscire dai margini