Data / Ora | Evento |
---|---|
27/05/2021 15:00 - 16:00 |
![]() La digitalizzazione delle PMI e l’ Hybrid Work Experience. In collaborazione con CISCO L’adozione di strumenti di collaborazione innovativi, semplici e sicuri, facilita i processi di digital transformation e di business resilience. L’incredibile accelerazione nell’uso delle tecnologie digitali ha infatti profondamente cambiato il modo di lavorare, trasformando i processi core del business verso una nuova Hybrid Work Experience. Questo tema sarà al centro del webinar promosso il prossimo 27 […] |
19/05/2021 12:30 - 13:30 |
![]() 5G: La sfida tecnologica della Cybersecurity nei sistemi di telecomunicazione di nuova generazione 5G – la sfida tecnologica della Cybersecurity nei sistemi di telecomunicazione di nuova generazione Webinar 19 maggio 2021 | ore 12:30 Programma Ore 12:30 Introduzione Edoardo Imperiale, Direttore generale Campania DIH Intro Video Ericsson Ericsson and 5G evolution Alessandro Pane, Direttore R&D Ericsson Italia Cybersecurity, Il contesto di riferimento nel 5G Massimo Iovene, System […] |
06/05/2021 15:00 - 16:30 |
![]() Al via il nuovo bando di DIH² il network per la robotica nella produzione flessibile | 6 maggio 2021 Il 6 maggio 2021 alle ore 15.00 il Consorzio di Ricerca CREATE-DIH insieme a Campania DIH presenterà, nel corso di un webinar nell’ambito di Innovation Village, la seconda open call promossa da Digital Innovation Hub² (DIH²), un network pan-europeo nato nell’ambito del programma quadro Horizon 2020 sulla robotica nella produzione flessibile. Motore del network è lo sviluppo di soluzioni innovative in grado di […] |
05/05/2021 15:00 |
![]() CAMPANIA DIGITAL INNOVATION NETWORK | L’ecosistema dell’innovazione in Campania La Regione Campania ha consolidato un ecosistema R&I aperto e collaborativo, in cui università, centri di ricerca, grandi imprese, Pmi e startup, lavorano insieme a PA ed enti locali condividendo obiettivi e sfide in un’ottica di open innovation. In questo contesto, il Campania Digital Innovation Hub mette a sistema un’offerta di servizi, programmi e competenze […] |
15/04/2021 15:00 |
![]() Accordo Campania DIH-Sellalab. Accordo agli investimenti dei processi di digitalizzazione Il Campania DIH e Sellalab hanno siglato un accordo di collaborazione finalizzato a contribuire direttamente allo sviluppo dei processi di innovazione delle aziende campane e a favorire in ricerca & sviluppo, nella trasformazione digitale e per cogliere i benefici offerti dal piano di Transizione 4.0. Nel corso del webinar saranno presentati i contenuti dell’accordo e […] |
24/03/2021 10:30 |
![]() Bando Digital Transformation | Webinar Mise il 24 marzo Si terrà mercoledì 24 marzo alle ore 10:30 il Webinar: PRESENTAZIONE DEGLI INCENTIVI PER SOSTENERE LA TRASFORMAZIONE TECNOLOGICA E DIGITALE DELLE IMPRESE, organizzato dal Ministero dello Sviluppo Economico – Direzione Generale Incentivi alle Imprese. L’evento sarà l’occasione per presentare il Bando Digital Transformation che mette a disposizione delle MPMI 100 milioni di euro per realizzare progetti volti alla trasformazione dei processi […] |
11/03/2021 15:00 - 16:30 |
![]() Workshop 4.0 | Energia 4.0: benefici e opportunità del nuovo piano Transizione 4.0 L’energia è una materia prima! Vediamo come raccogliere i dati energetici, come utilizzarli in modo ottimale e quali sono i vantaggi ottenibili. |
22/02/2021 0:00 |
![]() Workshop 4.0 | Robotics for Inspection & Maintenance Nell’ambito del ciclo dei “Workshop 4.0” promossi dal Campania Digital Innovation Hub allo scopo di informare le imprese sulle opportunità derivanti dall’adozione delle tecnologie abilitanti 4.0, il 22 febbraio 2021 alle ore 16:00 il Consorzio di ricerca CREATE presenta, in modalità webinar, la seconda Open Call del progetto RIMA – Robotics for Inspection and MAintenance (in allegato […] |
04/12/2020 11:00 |
![]() Digital Transformation Digital Transformation – Incentivi per la digitalizzazione delle MPMI. |
12/11/2020 16:00 |
![]() Presentazione del bando MediTech 2020 Per la selezione di progetti di Innovazione, Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale in tema di Tecnologie Abilitanti 4.0 |