• 07
  • Aprile

Ecco il webinar “I bandi LIFE 2023”

La Delegazione di Bruxelles, in collaborazione con l’Area Politiche per il Digitale e Filiere, Scienze della Vita e Ricerca di Confindustria, organizza il webinar “I bandi LIFE 2023”.  Il webinar si svolgerà il 2 maggio 2023, dalle ore 11:00 alle ore 13:00.   Durante l’incontro interverrà l’Agenzia esecutiva europea per il clima, le infrastrutture e l’ambiente (CINEA) e verranno presentati il Programma LIFE, le principali novità ed i temi prioritari dei bandi […]

  • 06
  • Aprile

Open Innovation & Intellectual Property, il master

E’ partito il Master in Open Innovation & Intellectual Property,  percorso erogato dalla Luiss Business School in collaborazione con l’Università di Torino. Il Master inter-ateneo Open Innovation & IP si propone di formare esperti in innovazione e proprietà intellettuale. Il programma fornisce le competenze per lo studio dell’intero ciclo di vita dell’innovazione che va dalla concezione dell’idea, alla creazione, alla protezione, fino allo sfruttamento commerciale e […]

  • 05
  • Aprile

InfoDay REPowerEU – opportunità di finanziamento per la ricerca e l’innovazione, 23 maggio 2023

Il 23 maggio 2023 la Commissione europea (Direzione Generale della Ricerca e dell’innovazione, DG RTD) organizza un evento informativo a Bruxelles e online sugli strumenti ed i Programmi di finanziamento – al di là di Horizon Europe – che sostengono l’adozione di nuove tecnologie da parte del mercato. L’InfoDay intende presentare le opportunità offerte dall’Innovation Fund, dalla Banca europea per gli investimenti, dal Connecting Europe Facility (CEF) e […]

  • 05
  • Aprile

Webinar “Finanziamento Lump Sum in Horizon Europe: Come funziona? Come scrivere una proposta?” – 11 maggio 2023

L’11 maggio 2023 la Commissione europea organizza un webinar sullo schema di finanziamento lump sum di Horizon Europe.   Il webinar ha l’obiettivo di presentare il funzionamento dei lump sum e di offrire suggerimenti utili per scrivere una proposta di finanziamento forfettario. La finalità dello schema lump sum è di ridurre gli errori amministrativi e finanziari e di consentire un accesso più facile ai bandi alle piccole organizzazioni ed […]

128