• 30
  • Maggio

Al via i nuovi bandi del programma Digital Europe

La Commissione Europea ha dato il via libera ai primi inviti a presentare proposte nell’ambito del programma di lavoro 2023-2024 di Digital Europe, la strategia per rafforzare le competenze e le tecnologie digitali in tutta l’Ue. Le opportunità, per i diversi bandi, hanno un valore di oltre 122 milioni di euro e sono rivolte a imprese, amministrazioni pubbliche e altri enti degli Stati membri dell’Ue, […]

  • 25
  • Maggio

Il Fondo, partnership tra pubblico e privato sociale (Governo e Associazione di Fondazioni e di Casse di risparmio), ha indetto i due bandi per aumentare le competenze digitali delle persone

Sono stati lanciati lo scorso 15 maggio dal Fondo per la Repubblica Digitale i due nuovi bandi “In progresso” e “Prospettive” che mirano rispettivamente ad accrescere le competenze digitali dei lavoratori con mansioni a forte rischio sostituibilità a causa dell’automazione e dell’innovazione tecnologica, e delle persone disoccupate e inattive. Per entrambi i Bandi sono previsti contenuti erogabili pari a 30 milioni di […]

  • 12
  • Maggio

‘Campania Startup 2023’ ai nastri di partenza

Il progetto ‘Campania Startup 2023’ ai nastri di partenza, e’ disponibile la pre-informazione sull’Avviso che, dal 15 giugno, finanzierà la creazione e il consolidamento delle #startup innovative ad alta intensità di conoscenza, per aumentare la competitività del sistema produttivo regionale attraverso lo sviluppo di nuovi #prodotti, #processi e #servizi innovativi, in coerenza con le traiettorie prioritarie della “Strategia regionale di ricerca ed innovazione […]

  • 11
  • Maggio

Tecnologie 5G. Progetti di sperimentazione e ricerca

Il Programma di supporto alle tecnologie 5G promuove il miglioramento dei servizi attraverso l’adozione di nuove tecnologie quali Blockchain, Intelligenza Artificiale, Internet delle cose (IoT), Edge computing e Tecnologie quantistiche, attraverso centri di trasferimento tecnologico (le “Case delle tecnologie emergenti”) per far confluire le competenze delle università con le richieste del mercato. Con decreto ministeriale del 21 novembre 2022 il Ministero ha avviato la promozione sul territorio […]

  • 03
  • Maggio

EIC Accelerator Challenge: Nuove tecnologie per un’agricoltura resiliente (CFP)

A sostegno della missione dell’UE per il suolo e del Green Deal dell’UE, della strategia Farm to Fork, delle azioni politiche Fit for 55 e REPowerEU, l’obiettivo principale di questa sfida è sviluppare soluzioni che contribuiscano allo sviluppo di un sistema di produzione agricola e alimentare sostenibile e resiliente a disagi ambientali e sociali.  Per ottenere progressi in questo settore è necessaria […]

1236