AVVISO PER L’ISTITUZIONE DELL’ ALBO DELLE COMPETENZE
PER IL CAMPANIA DIGITAL INNOVATION HUB (DIH)
INNOVATION MANAGER 4.0
ART. 1 OGGETTO E VALIDITÀ
1.1 Il presente Avviso individua principi, criteri e modalità di reclutamento per l’assunzione di personale dipendente e per il conferimento da parte del Campania DIH di incarichi individuali di consulenza o collaborazione professionale, anche con contratti di lavoro autonomo di natura occasionale, in conformità al “REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO DEL PERSONALE E PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI LAVORO AUTONOMO” del Campania DIH e in ottemperanza dei principi di trasparenza, pubblicità, imparzialità, economicità e pari opportunità.
1.2 Il presente avviso ha validità fino a emanazione di successivo, analogo documento o esplicito atto di abrogazione.
1.3 L’iscrizione all’ALBO delle Competenze – Innovation Manager 4.0 avviene gratuitamente su richiesta degli interessati che, con formula di autocertificazione e sotto la propria responsabilità, indicano le loro peculiari competenze e professionalità. L’inserimento nell’Elenco non determina l’insorgenza di alcun diritto per gli iscritti al conferimento di incarichi.
1.4 Il presente Avviso e la relativa procedura possono essere modificati, sospesi, revocati o annullati per esigenze della società, senza che i candidati che abbiano presentato domanda possano vantare alcuna pretesa o diritto al conferimento di alcun incarico o affidamento. Con il presente Avviso non è posta in essere alcuna procedura selettiva, concorsuale né para concorsuale e conseguentemente non è prevista alcuna graduatoria di merito o attribuzione di punteggio.
ART. 2 REQUISITI DI ORDINE GENERALE PER L’AMMISSIONE ALLA SELEZIONE
2.1 Possono partecipare i soggetti, esclusivamente persone fisiche, in possesso dei requisiti di ordine generale e/o tecnico di seguito esposti:
- cittadinanza italiana o di altro Stato membro dell’Unione Europea;
- godimento dei diritti civili e politici;
- assenza di sentenza passata in giudicato, ovvero di sentenza di applicazione della pena su richiesta dell’art. 144 del codice di procedura penale, per qualsiasi reato che incida sulla moralità professionale o per delitti finanziari;
- assenza nell’esercizio della propria attività professionale di errore grave, accertato con qualsiasi mezzo di prova addotto dall’amministrazione aggiudicatrice;
- non essersi resi gravemente colpevoli di false dichiarazioni nel fornire informazioni relative ai requisiti di ordine generale ed alla propria capacità tecnica;
- non trovarsi in una delle situazioni previste dalle vigenti norme che precludono stipulazione di contratti con la P.A.;
- non avere motivi di incompatibilità per l’esercizio della propria attività professionale con le attività del Campania DIH;
- di essere in possesso di titolo di studio adeguato con le tipologie di attività di cui all’art. 4, ovvero diploma di laurea specialistica o magistrale ed iscrizione all’ordine professionale, ove previsto da legge;
- di avere comprovate, consolidate e specifiche competenze, coerenti con le tipologie di attività di cui all’art. 3.
2.2 Tutti i requisiti devono essere posseduti, a pena di esclusione, alla data di presentazione della domanda e mantenuti per tutto il periodo di inserimento.
ART. 3 REQUISITI TECNICI E PROFESSIONALI
3.1 Fatti salvi i requisiti di ordine generale di cui al precedente articolo, si riporta di seguito l’area tematica e gli ambiti applicativi previsti dal Piano Nazionale Transizione 4.0, per i quali ciascun candidato deve essere in possesso di specifica competenza tecnico-scientifica e qualificata esperienza nella gestione delle attività di innovazione tecnologica e trasformazione digitale:
A.1) big data e analisi dei dati;
A.2) cloud, fog e quantum computing;
A.3) cyber security;
A.4) integrazione delle tecnologie della Next Production Revolution (NPR) nei processi aziendali, anche e con particolare riguardo alle produzioni di natura tradizionale;
A.5) simulazione e sistemi cyber-fisici;
A.6) prototipazione rapida;
A.7) sistemi di visualizzazione, realtà virtuale (RV) e realtà aumentata (RA);
A.8) robotica avanzata e collaborativa;
A.9) interfaccia uomo-macchina;
A.10) manifattura additiva e stampa tridimensionale;
A.11) internet delle cose e delle macchine;
A.12) integrazione e sviluppo digitale dei processi aziendali;
A.13) programmi di digital eting, quali processi trasformativi e abilitanti per l’innovazione di tutti i processi di valorizzazione di marchi e segni distintivi (c.d. “branding”) e sviluppo commerciale verso mercati;
A.14) programmi di open innovation e di trasferimento tecnologico
ART. 4 FINALITÀ
L’Avviso è finalizzato ad istituire un Albo delle Competenze – Innovation Manager 4.0 che raccolga e qualifichi i soggetti terzi, in grado di fornire servizi reali, di cui il Campania DIH potrà avvalersi, qualora si rendesse opportuno ricorrere a competenze specialistiche a supporto delle attività istituzionali svolte dal Campania DIH.
L’ Albo delle Competenze – Innovation Manager 4.0 sostiene i processi di trasformazione tecnologica e digitale delle PMI e delle reti di impresa di tutto il territorio regionale attraverso l’introduzione nelle aziende che ne faranno richeista di figure manageriali in grado di implementare le tecnologie abilitanti previste dal Piano Nazionale Transizione 4.0, nonché di ammodernare gli assetti gestionali e organizzativi dell’impresa, compreso l’accesso ai mercati finanziari e dei capitali.
ART. 5 DOMANDA DI ISCRIZIONE
5.1 L’iscrizione all’Albo delle Competenze – Innovation Manager 4.0 viene fatta compilando la domanda di iscrizione, completa degli allegati richiesti, disponibile sul sito www.campaniadih.it.
La presentazione, di max 3000 caratteri, deve evidenziare il possesso, da parte del proponente, di specifica competenza tecnico-scientifica e comprovata esperienza nella gestione delle attività di innovazione con particolare riferimento alla trasformazione digitale.
Il proponente è consapevole delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del D.P.R. n. 445/2000, per le ipotesi di falsità in atti ed affermazioni mendaci ivi indicate, e pertanto, presentando la domanda di iscrizione sul www.campaniadih.it, dichiara espressamente:
- di non trovarsi nelle condizioni di divieto e di esclusione previste dall’art. 253 del D.P.R. n. 207/2010 e dall’articolo 38 del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163;
- che non si è reso gravemente colpevole di false dichiarazioni nel fornire informazioni che possono essere richieste ai sensi del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, con particolare riferimento a esclusione dalla partecipazione alle gare, capacità economica e finanziaria, capacità economica e finanziaria, capacità tecnica e iscrizione nei registri professionali;
- che non sussistono motivi ostativi all’esercizio della libera professione e all’accettazione di incarichi;
- di accettare le regole e le modalità contenute nell’avviso finalizzato alla predisposizione dell’Albo;
- che il curriculum professionale allegato è autentico e veritiero;
- di impegnarsi a comunicare tempestivamente ogni intervenuta variazione, rilevante ai fini dell’Albo, relativa ai dati già comunicati.
5.3 L’Albo verrà formato per la prima volta e conseguenzialmente pubblicato sul sito della società entro 60 giorni dalla pubblicazione del presente avviso.
5.4 Non saranno prese in considerazione altre modalità di presentazione della domanda.
5.5 Dopo la prima formazione dell’Albo, le nuove domande di iscrizioni intervenute, previo accertamento dei requisiti dichiarati, verranno inserite con cadenza bimensile in ordine alfabetico. Le domande inviate successivamente saranno esaminate in fase di aggiornamento dell’Elenco come specificato nel successivo art. 6. Le candidature incomplete e/o non sottoscritte saranno escluse.
ART. 6 VALIDAZIONE DELLE DOMANDE
6.1 Le candidature pervenute in tempo utile e presentate secondo le modalità descritte nel presente avviso saranno esaminate, al fine di accertarne la rispondenza ai requisiti richiesti. I candidati che risultino in possesso dei requisiti specificati saranno inseriti, in ordine alfabetico, nell’ Albo delle Competenze – Innovation Manager 4.0. Non è prevista la predisposizione di graduatorie e/o attribuzione di punteggi.
6.2 L’inserimento nell’Albo non comporta alcun diritto, da parte del parte partecipante al presente avviso ad ottenere un incarico professionale dal Campania DIH
6.3 L’elenco completo dei nominativi Albo delle Competenze – Innovation Manager 4.0 sarà approvato dal Direttore Generale del Campania DIH e sarà pubblicato sul sito web www.campaniadih.it
ART. 7 ESCLUSIONE
Si farà luogo all’esclusione della domanda nei seguenti casi:
- curriculum vitae non in formato europeo e/o privo di data o della dichiarazione della veridicità delle informazioni in esso contenute, ai sensi del D.P.R. 445/2000 e dell’autorizzazione al trattamento dei dati;
- mancanza anche di uno dei documenti richiesti oppure mancato rispetto delle modalità di presentazione della domanda di cui all’art. 6 del presente avviso;
- mancanza dei requisiti generali per l’ammissione di cui all’art. 3 del presente avviso.
ART. 8 CANCELLAZIONE DALL’ELENCO
8.1 La cancellazione dall’elenco dei soggetti iscritti ha luogo nei casi di:
- grave inadempimento;
- perdita dei requisiti di iscrizione;
- rinuncia all’incarico senza giustificato motivo;
- richiesta di cancellazione avanzata dal professionista, mediante semplice domanda scritta a mezzo PEC all’indirizzo campaniadih@pec.it
8.2 Il Campania DIH si riserva la facoltà di verificare in qualsiasi momento la sussistenza dei requisiti di ammissione richiesti e la veridicità delle dichiarazioni prodotte e, in caso di accertamento negativo, si procederà alla cancellazione dall’Albo e alla comunicazione alle Autorità competenti.
8.3 Nei casi sopra descritti il provvedimento di cancellazione sarà comunicato a mezzo posta elettronica certificata ove comunicata; in assenza si procederà a comunicazione a mezzo mail.
ART. 9 PROCEDURA DI AFFIDAMENTO DEGLI INCARICHI
9.1 Il conferimento degli eventuali incarichi, anche di assunzione, avverrà a norma degli artt. 2 e 3 del Regolamento per il reclutamento del personale e per il conferimento di incarichi di lavoro autonomo del Campania DIH, pubblicato sul sito www.campaniadih.it.
ART. 10 AGGIORNAMENTO
10.1 L’Albo ha carattere aperto e, pertanto, è possibile presentare domanda di iscrizione in qualsiasi momento, con le medesime modalità di cui sopra.
10.2 È facoltà dei Soggetti iscritti ottenere, in qualsiasi momento, l’aggiornamento dei dati contenuti nell’elenco, inviando una pec all’indirizzo campaniadih@pec.it, specificando le parti da aggiornare allegando curriculum vitae aggiornato.
10.3 I soggetti iscritti sono tenuti a comunicare tempestivamente al Campania DIH eventuali variazioni riguardanti i contenuti delle dichiarazioni o di documenti prodotti a corredo della domanda di iscrizione.
ART. 11 TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
11.1 I dati forniti formeranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa vigente e dei principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della riservatezza nei limiti consentiti dalle norme sulla tutela della privacy e per le finalità connesse all’affidamento degli incarichi, di cui alla presente domanda.
11.2 Tali dati saranno trattati per la finalità istruttorie connesse alla tenuta dell’Elenco e potranno essere esibiti, all’occorrenza, innanzi all’Autorità competente per la definizione di eventuali contenziosi. Il trattamento dei dati avverrà mediante strumenti idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza e potrà essere effettuato anche attraverso strumenti automatizzati atti a memorizzare e gestire i dati stessi.
11.3 Il titolare per il trattamento dei dati (art. 4, par. 1, n. 8 GDPR) è il Campania DIH, con sede in Napoli alla Piazza dei Martiri n. 58 C.F. 95249620634, nella persona del legale Rappresentante.
ART. 12 PUBBLICITÀ E INFORMAZIONI
12.1 Il presente Avviso viene pubblicato sul sito internet del Campania DIH, così come ogni sua modifica e integrazione, in ossequio ai principi di concorrenza, imparzialità, buon andamento dell’amministrazione, tutela degli interessi costituzionalmente protetti e trasparenza dell’azione amministrativa.
12.2 Con le stesse modalità si procederà alla pubblicazione dell’Elenco ed ai successivi aggiornamenti dello stesso.
12.3 Per informazioni e/o chiarimenti inviare comunicazione alla seguente info@campaniadih.it
Il Direttore Generale
dott. Edoardo Imperiale
Cliccare qui per compilare l’istanza per l’iscrizione all’Albo delle Competenze